Bio

Il Dottor Paolo Penco si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università di Pavia nel 1982.
Consegue le specializzazioni in Malattie dell’Apparato Respiratorio (1986) e in Chemioterapia (1990) presso l’Università di Milano, frequenterà successivamente la Scuola di specializzazione in Medicina Termale presso la medesima Università.
Frequenta il corso di Medicina Antroposofica della Scuola Steineriana di Milano, consegue il diploma di Medicina Omeopatica presso il Centro di Omeopatia Classica diretto dal Dr. Petrucci a Milano (2001), con tesi sulle famiglie dei rimedi omeopatici e il diploma di Agopuntura e Medicina Tradizionale Cinese presso l’Istituto SOWEN di Milano (2008), con tesi sull’efficacia dell’agopuntura nella cura delle aritmie cardiache ipercinetiche.

Nell’ambito della medicina convenzionale, ha prestato servizio presso l’Ospedale pneumologico INRCA di Casatenovo (LC), l’ambulatorio pneumologico di Bellano (LC) e Dongo (CO), il reparto di Geriatria dell’Ospedale di Gravedona (CO), il reparto di Medicina dell’Ospedale di Vimercate (MB), i Servizi per le Tossicodipendenze di Bellano, Merate (LC) e di Como e tra il 1994 e il 2000 ha prestato servizio come aiuto medico presso il reparto di Medicina d’urgenza ed Accettazione dell’Ospedale S’Anna di Como.

Partecipa alla stesura di numerose pubblicazioni in campo pneumologico, tossicologico e di Medicina d’Urgenza, è ideatore di un progetto di prevenzione del tabagismo (1993), in collaborazione con la Regione Lombardia e l’Istituto Mario Negri di Milano.
Realizza uno studio sulla analisi degli infortuni in età evolutiva, in collaborazione con il reparto Pediatrico dell’Ospedale S’Anna di Como. Nel periodo 1998 – 2000 partecipa a trasmissioni televisive dell’emittente “Espansione TV” di Como come esperto di Medicine Complementari.
Nel periodo 2001 – 2006 opera in qualità di docente presso le Università della terza età di Milano e Cassina dè Pecchi (MI) sui temi delle Medicine Naturali.
Nel medesimo periodo collabora come articolista su un quotidiano on-line di Orvieto (TR) sulle medesime tematiche.

Attualmente collabora con la casa editrice “Tecniche Nuove” per la stesura di articoli sulla medicina omeopatica su riviste dedicate a professionisti.

Da molti anni ricopre l’incarico di direttore sanitario del Centro “ZU-Center” di Milano, nel quale è inserita una Scuola di reflessologia plantare e varie attività ambulatoriali nell’ambito delle Medicine Naturali.